Marathon, lo sparatutto a estrazione di Bungie, afferma di essere "sulla buona strada" dopo un anno di silenzio radiofonico
Maratona, lo sparatutto fantascientifico di Bungie: un aggiornamento per gli sviluppatori dopo un anno di silenzio
La data di uscita di Marathon è ancora lontana, ma i playtest sono previsti per il 2025
Dopo oltre un anno di silenzio radiofonico, Bungie ha finalmente offerto un aggiornamento tanto atteso sul suo prossimo sparatutto a estrazione fantascientifica, Marathon. Presentato inizialmente al PlayStation Showcase di maggio 2023, il gioco ha suscitato notevole entusiasmo, riaccendendo i ricordi dell'era pre-Halo di Bungie e affascinando una nuova generazione di giocatori. Tuttavia, l'annuncio iniziale è stato seguito da un lungo periodo senza notizie.
Il direttore del gioco Joe Ziegler ha affrontato direttamente le preoccupazioni della community nel recente aggiornamento. Ha confermato lo status di Marathon come l'ingresso di Bungie nel genere degli sparatutto a estrazione, chiarendone il concetto centrale. Sebbene i filmati di gioco non siano disponibili, Ziegler ha assicurato ai fan che il progetto sta procedendo come previsto, rivelando significativi aggiustamenti al gameplay basati su test approfonditi sui giocatori. Ha accennato a un sistema basato sulle classi con "Corridori" personalizzabili, ognuno dei quali possiede abilità uniche.
Due Runner, "Thief" e "Stealth", sono stati mostrati tramite screenshot, i loro nomi offrivano indizi sui rispettivi stili di gioco.
Sebbene i dettagli rimangano limitati, Ziegler ha annunciato playtest ampliati per il 2025. Anche se Bungie potrebbe aver condotto test interni più piccoli, ora è prevista una partecipazione più ampia. Ha sottolineato l'importanza che i giocatori aggiungano il gioco alle loro liste dei desideri su Steam, Xbox e PlayStation, affermando che aiuterà a valutare l'interesse e faciliterà la comunicazione futura.
Uno sguardo alla Maratona
di BungieMarathon è una rivisitazione della classica trilogia di Bungie degli anni '90, che segna il loro allontanamento più significativo dal franchise di Destiny in oltre un decennio. Sebbene non sia un seguito diretto, è saldamente radicato nell'universo originale e conserva un'atmosfera decisamente "Bungie", incorporando elementi familiari per i fan di lunga data pur rimanendo accessibile ai nuovi arrivati.
Ambientato nell'aspro paesaggio di Tau Ceti IV, Marathon vede i giocatori vestire i panni di Runner in competizione per la sopravvivenza, la ricchezza e la gloria. I giocatori possono unirsi in squadre di tre o intraprendere missioni da soli, alla ricerca di artefatti alieni e bottini preziosi. La competizione è però agguerrita, con la possibilità di incontrare equipaggi rivali o affrontare pericolose estrazioni dell'ultimo secondo.
Inizialmente concepito come un'esperienza puramente PvP senza una campagna per giocatore singolo, la direzione futura di Marathon sotto la guida di Ziegler resta da vedere. Tuttavia, l'aggiornamento di Ziegler promette l'aggiunta di elementi progettati per modernizzare il gioco e introdurre una narrativa e un mondo nuovi, con aggiornamenti continui pianificati.
Le riprese del gioco rimangono nascoste finché Bungie non sarà pienamente soddisfatta del prodotto finale. Il gioco è confermato per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, con funzionalità cross-play e cross-save su tutte le piattaforme.
Il percorso di sviluppo della Marathon
Nel marzo 2024, il responsabile del progetto originale Chris Barrett sarebbe stato licenziato da Bungie in seguito ad accuse di cattiva condotta. Joe Ziegler, ex Riot Games, ha successivamente assunto il ruolo di direttore del gioco, probabilmente influenzando lo sviluppo. A complicare ulteriormente le cose, quest’anno Bungie ha subito licenziamenti significativi, che hanno interessato circa il 17% della sua forza lavoro. Ciò ha senza dubbio rallentato il processo di sviluppo.
Nonostante le battute d'arresto e i playtest previsti per il 2025, l'aggiornamento degli sviluppatori fornisce una misura di rassicurazione per i fan che attendono con impazienza il rilascio di Marathon.
-
Apr 07,25Atomfall: tutte le ricette e le posizioni che creano Il crafting è un'abilità di sopravvivenza essenziale in *atomfall *, cruciale per la creazione di armi e oggetti di recupero. Per padroneggiare questa abilità, dovrai raccogliere le ricette di creazione necessarie. Ecco una guida completa per aiutarti a individuare tutte le ricette di artigianato nel gioco. Come usare le ricette di creazione in Atom
-
Dec 26,24Missione di emergenza: guida completa per i giocatori di Black Ops 6 Padroneggia la missione di emergenza di Black Ops 6: una guida completa La missione Emergenza in Call of Duty: Black Ops 6 è un punto cruciale dell'acclamata campagna, segnando un significativo allontanamento dal gameplay tradizionale. Questa guida dettagliata ti guiderà attraverso ogni passaggio. Navigazione nella biografia del Kentucky
-
Dec 10,24Tokyo Game Show 2024: rilasciati i dettagli chiave Il Tokyo Game Show 2024: una guida completa a date, programma e streaming Il Tokyo Game Show (TGS) 2024 promette un'accattivante vetrina di giochi, con numerosi live streaming di sviluppatori ed editori. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata del programma, dei contenuti e dell'annun dell'evento
-
Dec 25,24Makiatto in 'Girls' FrontLine 2: Exilium' - Un'immersione profonda Dovresti tirare per Makiatto in Girls' Frontline 2: Exilium? Una guida completa Girls' Frontline 2: Il roster di Exilium è in continua espansione, rendendo cruciale la selezione del personaggio. Questa guida ti aiuterà a decidere se vale la pena aggiungere Makiatto alla tua squadra. Makiatto ne vale la pena? La risposta breve: Yes