L'aggiornamento dell'anniversario di Fate/GO accende le polemiche

Jan 11,25

Il nono anniversario di Fate/Grand Order è scoppiato in polemiche a seguito di un aggiornamento mal accolto. L'aggiornamento ha introdotto nuove potenti abilità che richiedono significativamente più "monete di servizio" da sbloccare, richiedendo tiri di personaggi molto più duplicati di quanto precedentemente necessario. Questo aumento, da sei a otto (o nove per evitare grind eccessivi), ha fatto arrabbiare i giocatori, soprattutto quelli che avevano già investito molto nel gioco. Il nuovo requisito sembrava una battuta d'arresto, minando l'impatto positivo di un sistema di pietà recentemente introdotto.

La reazione è stata intensa, con fan arrabbiati che hanno bombardato il Twitter ufficiale del gioco con post arrabbiati, alcuni contenenti minacce di morte esplicite contro gli sviluppatori. Sebbene la frustrazione dei giocatori sia comprensibile, la gravità di queste minacce ha messo in ombra le preoccupazioni legittime e danneggiato la reputazione dei fan.

In risposta alle severe critiche, Yoshiki Kano, direttore dello sviluppo di FGO Parte 2, ha rilasciato delle scuse pubbliche. Ha riconosciuto l'insoddisfazione del giocatore e ha annunciato diversi cambiamenti. Questi includevano la possibilità di passare da un'abilità sbloccata all'altra mantenendo il livello dell'abilità originale e la promessa di ripristinare le monete dei servi spese per l'evocazione del Santo Graal e fornire un compenso aggiuntivo. Tuttavia, queste misure non risolvevano completamente il problema principale: la continua scarsità di monete dei servi e la crescente necessità di caratteri duplicati.

La risposta dello sviluppatore, che include 40 tiri gratuiti per tutti i giocatori, è vista da molti come una soluzione temporanea piuttosto che una soluzione a lungo termine. Il requisito di otto duplicati per massimizzare i servitori a cinque stelle rimane un ostacolo significativo per i completisti. La comunità rimane scettica, sottolineando le precedenti promesse non mantenute di aumentare la disponibilità delle monete dei servitori.

La controversia sull'anniversario Fate/Grand Order evidenzia il precario equilibrio che gli sviluppatori devono trovare tra monetizzazione e soddisfazione dei giocatori. Sebbene l’indignazione immediata possa attenuarsi con il risarcimento offerto, il danno alla fiducia tra sviluppatori e giocatori è significativo. Ricostruire questa fiducia richiede una comunicazione aperta e un coinvolgimento genuino con le preoccupazioni dei giocatori. Dopotutto, la community è vitale per il continuo successo del gioco.

Per chi non ha familiarità con il gioco, scarica Fate/Grand Order su Google Play. Inoltre, dai un'occhiata alle nostre ultime notizie sulla collaborazione con Phantom Thieves di Identity V.

Notizie principali
Di più
Copyright © 2024 wangye1.com All rights reserved.