Mafia: dialetto siciliano per valorizzare l'autenticità
Hangar 13, lo sviluppatore di Mafia: The Old Country, ha confermato che il gioco presenterà l'autentico doppiaggio siciliano, rispondendo alle preoccupazioni dei fan riguardo all'iniziale omissione dell'italiano dall'elenco delle lingue della pagina Steam. Questa decisione sottolinea l'impegno del gioco verso l'accuratezza storica.
Mafia: il vecchio paese ha dovuto affrontare una reazione iniziale
L'autenticità è al centro della scena
L'imminente Mafia: The Old Country, ambientato nella Sicilia del 1900, suscitò polemiche quando la sua pagina Steam inizialmente elencava diverse lingue con audio completo, in particolare escluso l'italiano. Ciò ha sollevato domande e preoccupazioni tra i fan, data l'ambientazione del gioco e le origini italiane della mafia.
Hangar 13 ha risposto rapidamente su Twitter (ora X), affermando che "L'autenticità è al centro del franchise di Mafia". Il tweet ha chiarito che il gioco utilizzerà l'autentico dialetto siciliano per la recitazione vocale, riflettendo l'ambientazione storica del gioco. L'italiano sarà comunque incluso attraverso i sottotitoli e la localizzazione dell'interfaccia utente.
L'elenco iniziale di Steam, che mostrava l'audio completo per inglese, francese, tedesco, ceco e russo, ha alimentato la confusione. L'assenza dell'italiano, un punto fermo nei precedenti giochi di Mafia, ha portato ad accuse di mancanza di rispetto da parte di alcuni fan.
La scelta dell'Hangar 13 di utilizzare il dialetto siciliano è stata ampiamente accolta con favore dai fan. Il siciliano, sebbene strettamente imparentato con l'italiano, possiede un vocabolario distinto e sfumature culturali, che migliorano il realismo del gioco. Ad esempio, "scusa" in italiano si traduce con "scusa", ma in siciliano "m'â scusari".
La posizione unica della Sicilia, al crocevia tra Europa, Africa e Medio Oriente, ha influenzato in modo significativo la sua lingua, incorporando elementi di greco, arabo, francese normanno e spagnolo. Questa ricchezza linguistica si allinea perfettamente con il "realismo autentico" promesso da 2K Games nel loro comunicato stampa.
Mafia: The Old Country, descritto come una "cruda storia di mafia ambientata nel brutale mondo sotterraneo della Sicilia del 1900", rimane senza una data di uscita confermata. Tuttavia, 2K Games ha promesso un'anteprima più dettagliata a dicembre, possibilmente in concomitanza con i Game Awards.
Per maggiori dettagli sull'annuncio Mafia: The Old Country, consulta l'articolo collegato.
-
Apr 07,25Atomfall: tutte le ricette e le posizioni che creano Il crafting è un'abilità di sopravvivenza essenziale in *atomfall *, cruciale per la creazione di armi e oggetti di recupero. Per padroneggiare questa abilità, dovrai raccogliere le ricette di creazione necessarie. Ecco una guida completa per aiutarti a individuare tutte le ricette di artigianato nel gioco. Come usare le ricette di creazione in Atom
-
Dec 26,24Missione di emergenza: guida completa per i giocatori di Black Ops 6 Padroneggia la missione di emergenza di Black Ops 6: una guida completa La missione Emergenza in Call of Duty: Black Ops 6 è un punto cruciale dell'acclamata campagna, segnando un significativo allontanamento dal gameplay tradizionale. Questa guida dettagliata ti guiderà attraverso ogni passaggio. Navigazione nella biografia del Kentucky
-
Dec 10,24Tokyo Game Show 2024: rilasciati i dettagli chiave Il Tokyo Game Show 2024: una guida completa a date, programma e streaming Il Tokyo Game Show (TGS) 2024 promette un'accattivante vetrina di giochi, con numerosi live streaming di sviluppatori ed editori. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata del programma, dei contenuti e dell'annun dell'evento
-
Dec 25,24Makiatto in 'Girls' FrontLine 2: Exilium' - Un'immersione profonda Dovresti tirare per Makiatto in Girls' Frontline 2: Exilium? Una guida completa Girls' Frontline 2: Il roster di Exilium è in continua espansione, rendendo cruciale la selezione del personaggio. Questa guida ti aiuterà a decidere se vale la pena aggiungere Makiatto alla tua squadra. Makiatto ne vale la pena? La risposta breve: Yes